Blog
Cinque mostre fotografiche da non perdere nel 2022
Uno dei modi migliori per coltivare la nostra creatività è sicuramente lasciarsi ispirare. Leggendo e viaggiando, alzando lo sguardo e riempiendosi gli occhi di bello!Abbiamo bisogno del linguaggio artistico, dei messaggi veicolati attraverso fotografia, pittura, scultura e ogni altra moderna espressione, abbiamo bisogno di stimolare i nostri sensi. Il 2022 vede finalmente una ricca proposta d'arte, tante sono infatti le mostre che ospita il nostro paese e che meritano sicuramente una visita.Per avere una bella panoramica delle mostre artistiche in corso ed in arrivo per quest'anno in Italia vi consiglio di sbirciare qui.In molti dei bookshop museali italiani potete trovare un corner SayPaper (una scusa ottima per andare a vedere una mostra!), trovate l'elenco qui Oggi volevo invece segnalarvi: 5 MOSTRE FOTOGRAFICHE da non perdere nel 2022! 1. Ferdinando Scianna a Palazzo Reale MilanoFerdinando Scianna è uno dei maestri della fotografia non solo italiana. Ha iniziato ad appassionarsi a questo linguaggio negli anni Sessanta, raccontando per immagini la cultura e le tradizioni della sua regione d’origine, la Sicilia.Con oltre 200 fotografie in bianco e nero stampate in diversi formati, la rassegna attraversa l’intera carriera del grande fotografo siciliano e si sviluppa lungo un articolato percorso narrativo, dalla Sicilia alle Ande boliviane, dalle feste religiose all’esperienza nel mondo della moda (iniziata con Dolce & Gabbana). Poi i reportage, i paesaggi, la sua ossessione per gli specchi. Infine i ritratti dei suoi grandi amici, maestri del mondo dell’arte e della cultura come Henri Cartier-Bresson, Jorge Louis Borges e in particolare Leonardo Sciascia, a cui è tra l'altro riservata una intera e inedita sezione della mostra.Fino al 5 giugno.Si può mentire con le fotografie. Si può persino dire la verità, per quanto ciò sia estremamente difficile. Il luogo comune vuole che la fotografia sia specchio del mondo ed io credo occorra rovesciarlo: il mondo é lo specchio del fotografo.(Ferdinando Scianna) 2. Vivian Maier ai Musei Reali di TorinoUna Vivian Maier inedita è quella che giunge a Torino con l'esposizione a lei dedicata e che arriva direttamente dal Musée du Luxembourg di Parigi. Una mostra che si prefigge di raccontare aspetti sconosciuti o poco noti della misteriosa vicenda umana e artistica di Vivian Maier, nota sulla scena internazionale a partire dal 2007, quando il suo corpus fotografico è stato scoperto a pochi anni dalla morte, avvenuta nel 2009. La sua storia mi ha sempre affascinato, non faceva ufficialmente la fotografa bensì la bambinaia ma aveva sempre con sè la sua macchina fotografica con cui è stata capace di catturare frammenti di una realtà caotica, pieni di vita e spontaneità, una street photography unica nel suo stile.I suoi rullini furono scoperti dal regista John Maloof, che per caso li acquistò in una casa d’aste. Maloof era in cerca di fotografie sulla città di Chicago per un volume fotografico, quando scoprì casualmente una valigetta contenente i negativi della Maier. Rimase così coinvolto dal lavoro della fotografa, che ne raccontò la vita in un film documentario intitolato Finding Vivian Maier.L’esposizione nelle Sale Chiablese dei Musei Reali si sviluppa intorno ai temi ricorrenti nella produzione della fotografa americana, principalmente la strada e la vita che animava i quartieri popolari in Europa e negli Stati Uniti, documentando i cambiamenti sociali del proprio tempo. Sguardi, gesti, espressioni, colori e infanzia si intrecciano nel percorso espositivo, nonchè il repertorio inedito di scatti realizzati dall’artista proprio a Torino nel 1959.Fino al 26 giugno 2022"Dobbiamo fare spazio ad altre persone. È una ruota. Sali, vai fino in fondo. E qualcun altro ha la stessa opportunità di arrivare alla fine."Vivian Maier 3. Robert Capa a Villa Bassi Abano TermeRobert Capa è considerato uno dei più famosi fotografi di guerra. Documentò moltissimi conflitti, tra cui la guerra civile spagnola e la seconda guerra mondiale. Raccontava la sofferenza, la miseria e il caos che solo una tragedia come la guerra può portare e a cui purtroppo ancora oggi dobbiamo assistere.A pochi chilometri da Padova, nella città delle terme, va in scena però un Robert Capa insolito. Una mostra che riunisce i reportage meno noti del fotoreporter e svela il suo sguardo sul mondo quando non era puntato sul fronte di guerra che ha raccontato come pochi altri al mondo. Fino al 5 Giugno 2022"Come fotografo di guerra spero di rimanere disoccupato per il resto della mia vita."(Robert Capa) 4. Henri Cartier-Bresson al Mudec di MilanoUna bellissima mostra dedicata al lavoro del grande maestro di fotogiornalismo in Cina che riunisce un eccezionale corpus di fotografie e documenti di archivio: oltre 100 stampe originali insieme a pubblicazioni di riviste d’epoca, documenti e lettere provenienti dalla collezione della Fondazione Henri Cartier-Bresson. Un viaggio unico, attraverso la lente della sua macchina fotografica, che racconta due momenti-chiave nella storia della Cina: la caduta del Kuomintang e l’istituzione del regime comunista (1948-1949) e il “Grande balzo in avanti” di Mao Zedong (1958).Fino al 3 luglio.“La macchina fotografica è per me un blocco di schizzi, lo strumento dell'intuito e della spontaneità, il detentore dell'attimo che, in termini visivi, interroga e decide nello stesso tempo.”Henri Cartier-Bresson 5. Frida Kahlo vista attraverso gli scatti di Nickolas MurraySessanta scatti di Nickolas Muray nei momenti più segreti della vita di Frida Kahlo, simbolo pop del femminismo e del Messico, per far scoprire a tutto il pubblico la donna che si cela dietro l’artista e conoscerne i segreti. Un mostra fotografica che per la prima volta in Europa svela al pubblico la collezione completa degli scatti su Frida di Nickolas Muray, suo amico di lunga data e amante. Su tutti, “Frida Kahlo on White Bench” la foto più iconica. La mostra immersiva è in programma presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi a Torino fino 5 Giugno 2022."Nick,I love you like I would love an angel.You are a Lillie of the valley my love.I will never forget you, never, never.You are my whole liveI hope you will never forget this."Frida
Saperne di piùIl ciclo dell'abitudine
Riconoscere il ciclo che innesca le nostre abitudini per cambiare quelle "cattive"
Saperne di più3 modi per utilizzare le pagine bianche di un quaderno Notem
3 modi per utilizzare al meglio le pagine bianche di un quaderno Notem
Saperne di più3 tecniche per la gestione del tempo
Tips per gestire al meglio il proprio time management
Saperne di piùGuida alle Agende 2022
Come scegliere la nuova agenda 2022, tanti consigli per chi ama le agende giornaliere, settimanali e mensili!
Saperne di più5 motivi per cui fare Journaling
I benefici del fare journaling. Scrivere per se stessi, per tenere traccia, per la propria crescita personale, per ritagliarsi del tempo per sè.
Saperne di piùVi presentiamo le nuove Agende Accademiche 2021-2022
Vi abbiamo raccontato in questo post perchè secondo noi un planner non datato può essere estremamente utile alla vostra organizzazione ma non mettiamo certo in discussione la comodità delle agende datate!Ci sono due tipi di persone, quelle per cui l'anno ha inizio a Gennaio e quelle per cui il vero Capodanno è invece Settembre, mese di ripartenze e ritorno al lavoro.Se fate parte di questa seconda categoria allora questo articolo è per voi!Le agende 12 mesi (gennaio - dicembre 2022) cominceranno ad arrivare ad Ottobre, mentre da metà giugno potrete acquistare le agende accademiche, che sono l'ideale per avere una visione più ampia e per partire con il piede giusto dopo l'estate!Le agende adatte per chi ama ripartire a settembre sono disponibili in 12 mesi (agosto 2021 - agosto 2022) oppure 17 mesi (da agosto 2021 a dicembre 2022) e saranno disponibili in vari design.Agende giornalierePer chi necessita di ampio spazio tutti i giorni per segnare appuntamenti (con fasce orarie) e to do list quotidiane, per chi deve gestire diverse attività e tenere traccia di tutto in maniera approfondita.Le agende giornaliere sono abbastanza rare e siamo felici di presentarvi un nuovo brand americano di altissimo livello sia per la qualità della carta che per la funzionalità.Appointed è un marchio che nasce a Washington Dc e produce planner datati progettati con cura, vengono utilizzati i migliori materiali, tutti fabbricati negli Stati Uniti, e viene data un'attenzione ai dettagli impareggiabile. Le copertine sono tutte in texture di cotone resistente all'acqua e la carta è Premium. Agende settimanaliQui c'è l'imbarazzo della scelta! Year Task, minimale ed elegante, per chi necessita di una visualizzazione settimanale ma al tempo stesso di un'ampio spazio per to do list e annotazioni. La settimana infatti è sulla sinistra con il giusto spazio per segnare appuntamenti e scadenze mentre a destra c'è molta libertà per tenere traccia delle attività della settimana. Inoltre la visualizzazione mensile permette il colpo d'occhio sugli impegni in arrivo e l'utilissima pagina a inizio mese per segnare gli obiettivi da portare a termine è un'ottimo strumento per programmare tutto il lavoro. Le nuove agende Rifle Paper sono settimanali e lo stile e la qualità è ormai nota!Progettate pensando alla praticità ma anche al piacere di avere tra le mani un bell'oggetto, ce ne sono di due versioni: più grande rilegata con una robusta spirale in metallo e leggermente più piccola, sempre con una spirale ma protetta dalla copertina, caratteristica che la rende perfetta per essere sempre portata con sè in borsa.Tutte hanno una robusta copertina rigida ed una chiusura con elastico. All'interno troverete visualizzazioni mensili e settimanali, citazioni ispirazionali, sezioni per le celebrazioni, spazio note e contatti, tasca per l'archiviazione e fogli di adesivi per poter personalizzare le pagine in perfetto stile Rifle Paper! Le agende di Rico design sono in due diverse variabili e tre design: La più grande è con spirale e con una bellissima organizzazione interna, visioni mensili, separatori per pagina e un diverso pattern per ogni mese.Ci sono poi due modelli senza spirale che presentano la medesima organizzazione interna. Per chi invece non richiede tanto spazio ma ha bisogno di avere un colpo d'occhio più a lungo termine le agende Weekly sempre di Appointed sono l'ideale! Due settimane vicine (e finalmente a quadretti!), così da rendere la programmazione più semplice e poi tanto spazio per le annotazioni! Se invece desideri aspettare le nuove agende 12 mesi che inizieranno da Gennaio del nuovo anno ma hai bisogno di un' agenda ben organizzata per il secondo semestre dell'anno il 6 Months Task Planner è l'ideale.Uno strumento di organizzazione fantastico dove tenere traccia di appuntamenti, to do list e annotazioni, nonché obiettivi da raggiungere.Il 6 Months Task Planner è datato da Luglio 2021 a Dicembre 2021. La scelta dell'agenda è molto personale e va fatta con cura perchè si tratta di uno strumento che ci farà compagnia per parecchio tempo!Siamo a disposizione per aiutarti a scegliere quella più giusta per te in base alle tue esigenze! Trovi tutte le agende qui. Da metà giugno saranno disponibili, puoi intanto lasciare la tua mail alla pagina dell'agenda che preferisci per essere avvisato per primo quando sarà disponibile! Scrivimi! cecilia@saypaper.it
Saperne di piùOrganizzare la propria scrivania per lavorare al meglio
La tecnica del bersaglio per organizzare la propria scrivania al meglio
Saperne di piùL' esercizio della gratitudine
Allenare la pratica della gratitudine mettendo nero su bianco ha un grande beneficio sul nostro benessere.
Saperne di più