Blog
Come organizzarsi con un Year Task Planner
Il modello best seller di Appointed, Year Task Planner, è un'agenda settimanale molto ben organizzata, sempre disponibile in vari colori nella versione accademica (datata da agosto ad agosto) che nella versione classica (datata da gennaio a dicembre). Le sue caratteristiche principali sono quelle di avere i giorni della settimana su pagina intera e nella pagina affianco molto spazio per le priorità settimanali, la to do e le annotazioni. C'è ovviamente anche il calendario annuale e mensile per avere sempre il quadro generale. Come trasformare il tuo Year Task Planner nella tua tabella di marcia: Inizia con una visione olisticaPer prima cosa ci vuole una visione d’insieme dell’anno a venire. Il calendario annuale serve a questo: evidenziare le date importanti. Queste possono essere compleanni e ricorrenze ma anche appuntamenti lontani già fissati, eventi importanti ecc...È particolarmente utile fare riferimento a queste pagine all'inizio di ogni mese. Pianifica il meseUna volta che hai una visione completa delle date importanti nel tuo calendario annuale, puoi, ogni mese, iniziare a tenere traccia di obiettivi mensili, azioni e step da compiere, appuntamenti e altro ancora.La classica griglia mensile ha proprio lo scopo di dare una visione sintetica del tutto, quel colpo d'occhio di cui vi parlo sempre.Partendo dal calendario annuale si possono riportare le date importanti nei riquadri del calendario mensile, poi di volta in volta si indicheranno gli impegni e le cose da non dimenticare e che salteranno fuori quel mese. Troverai una pagina per riportare gli obiettivi e le priorità del mese, perché metterli nero su bianco è sempre la prima cosa da fare per realizzarli. Pianifica per la settimanaÈ ora di restringere la tua attenzione alla pianificazione settimanale. Layout della settimana su di una pagina per la pianificazione quotidiana e i promemoria.L' altra pagina è invece dedicata al dettaglio: ovvero le priorità specifiche di quella settimana, la to do list che si può compilare giorno per giorno o tutta in una volta ad inizio settimana - questo dipende da cosa ti è più utile - ed uno spazio per le note, dove potrai segnare tutto ciò di cui hai bisogno per ottimizzare la tua pianificazione (o la tua memoria 😉)Questa è la pagina che probabilmente avrai aperta sulla tua scrivania più spesso, quindi rendila tua, ogni settimana.Prova ad esempio ad usare colori diversi per le diverse voci della tua do list, così avrai molto più visibili gli impegni familiari se avranno un colore differente da quello che usi per le cose lavorative.La sezione note essendo puntinata si presta benissimo ad essere trasformata in un habit tracker per tenere traccia di quello che desideri, o per fare schemi o ancora come spazio brainstorming, per buttare giù le nuove idee e i nuovi spunti così che non si perdano.
Saperne di piùGuida alle agende 2023
Una guida dettagliata per scegliere l'agenda giusta per te per il 2023. Giornaliere, settimanali, mensili epocket!
Saperne di piùGuida alle Agende 2022
Come scegliere la nuova agenda 2022, tanti consigli per chi ama le agende giornaliere, settimanali e mensili!
Saperne di più