Venditore: SayPaper
Registrazione Workshop - COME SI SCRIVE UNA RECENSIONE LETTERARIA
Registrazione Workshop - COME SI SCRIVE UNA RECENSIONE LETTERARIA
                  
                    
                    
                      Descrizione
                    
                  
                Descrizione
QUESTO WORKSHOP SI E' TENUTO IL 25 OTTOBRE 2025
QUI PUOI ACQUISTARNE LA REGISTRAZIONE
RICEVERAI 2 REGISTRAZIONI:
- PARTE TEORICA - durata 3 ore
 - PARTE PRATICA - durata 3 ore
 
RICEVERAI IL LINK PER VEDERE LE REGISTRAZIONI E LA DISPENSA PREPARATA DALLA DOCENTE ENTRO 24 ORE DALL'ORDINE.
Workshop a cura di Debora Lambruschini.
«Il critico che fa seriamente il suo mestiere deve porsi sempre al servizio disinteressato del lettore, mettendolo quindi anche in guardia dai cattivi libri, soprattutto se hanno il successo assicurato, guidato, telecomandato» Lo diceva Grazia Cherchi, critico letterario e curatrice editoriale. Una lezione che vale ancora moltissimo.
Ma in cosa consiste il lavoro del critico letterario e perché ci riguarda anche come lettori? E cos’è e come si scrive una recensione letteraria? Come si legge in modo critico e perché è importante imparare a farlo anche se non scriviamo?
In questo workshop Debora Lambruschini (critico letterario, docente di letteratura e scrittura, organizzatrice di eventi culturali, editor) ci porterà dietro le quinte della critica letteraria e del lavoro sui testi per apprendere gli strumenti necessari alla stesura di una recensione letteraria e imparare a leggere in modo critico.
Seguiremo i passaggi che dalla lettura critica dei testi conducono alla produzione di una recensione, osservando da vicino vari esempi e confrontandoci su strumenti utili, metodologia, discorso critico. 
I partecipanti si metteranno alla prova producendo la recensione del testo selezionato, che sarà oggetto di analisi durante la lezione: 
Il corso è rivolto a lettori, a chi ha già pratica di scrittura o a chi è alle prime armi, a chi scrive o chi desidera avvicinarsi al mondo editoriale.
PROGRAMMA
o    Cenni di critica letteraria: interpretazione, analisi critica, divulgazione, stroncature
o    Leggere in modo critico: passaggi chiave per una lettura consapevole e propedeutica al lavoro di scrittura 
o    Che cos’è la recensione letteraria 
o    Il lavoro sul testo parte I: cose di cui tenere conto in fase di lettura
o    Approcciarsi a testi narrativi di diversa natura (romanzi, racconti, novelle, testi ibridi)
o    Il lavoro sul testo parte II: completata la lettura integrale del testo, organizzazione appunti, book journal, materiale per la scrittura della recensione
o    La voce, il giudizio critico sul testo, la testata di destinazione, le opinioni
o    Revisione del testo prodotto
o    Al lavoro! Lavori preparatori per una recensione letteraria del testo selezionato per il corso: Il Colpo Segreto di Jessica Anthony ed. Sur
o    Spunti di lettura e approfondimento 
o    Esempi utili di recensioni letterarie 
Il workshop è organizzato in collaborazione con Debora Lambruschini: redattrice, organizzatrice di eventi culturali, content creator e ufficio stampa, Debora è docente di corsi di letteratura, specializzata in cultura inglese e nordamericana. 
Collabora con riviste tra cui i siti criticaletteraria.org e osservatoriocattedrale.com, ha ideato e coordina un gruppo di lettura e un club del cinema, entrambi online, e un gruppo di lettura in presenza. Si prende cura delle parole, proprie e degli altri, in progetti di scrittura e lettura mirati. E, neanche a dirlo, ha una passione per il mondo della cartoleria e non può fare a meno di un book journal nel quale tenere traccia delle letture, le interviste, gli spunti e le ricerche alla base del suo lavoro editoriale.
            
              
Amiamo girare il mondo e portarne a casa bellezza, storie e valori.
             
          
        
      
          
            
FAQ UTILI
           
        
                          
                            
                            Quanto costa la spedizione?
                          
                        Quanto costa la spedizione?
La spedizione per l'Italia ha un costo di 6€.
È gratuita per ordini superiori a 59€ al netto di eventuali sconti.
                          
                            
                            Quali sono i tempi di consegna?
                          
                        Quali sono i tempi di consegna?
Spediamo dal lunedì al venerdì entro 24/36 ore dalla ricezione dell’ordine.
Il corriere consegna generalmente in 1-3 giorni lavorativi.
                          
                            
                            Vorrei un pacco regalo, come posso fare?
                          
                        Vorrei un pacco regalo, come posso fare?
Al check out puoi selezionare l’opzione pacco regalo al costo di 2,50€.
Scrivici nelle note per quali prodotti lo desideri e il messaggio da allegare.
                          
                            
                            Come posso effettuare un reso?
                          
                        Come posso effettuare un reso?
Puoi rispedirci il pacco a tue spese o richiedere il nostro corriere (6€ scalati dal rimborso).
Ricorda di inserire una nota con il numero d’ordine e la preferenza tra cambio o rimborso.


        
        
              
              

