Passa ai contenuti
da SayPaper

Registrazione Workshop - BOOK JOURNAL

€30,00
Seleziona Title

QUESTO WORKSHOP SI E' TENUTO IL 14 GIUGNO 2025
QUI PUOI ACQUISTARNE LA REGISTRAZIONE.

RICEVERAI IL LINK PER VEDERE LA REGISTRAZIONE ENTRO 24 ORE DALL'ORDINE.

Il book journal è l’alleato di ogni lettore, lo strumento fondamentale per tenere traccia dei libri letti e un oggetto prezioso da scorrere a distanza di tempo per osservare il nostro percorso dentro le storie. Ma come funziona e come si costruisce un book journal davvero efficace e adatto alle esigenze personali?

Per la quarta edizione del workshop su Book journal e percorsi letterari Debora Lambruschini ci svela le potenzialità di questo strumento, con esempi pratici e tanti consigli per trovare la forma più adatta a ognuno di noi.
Insieme compileremo le pagine dedicate al libro scelto per il corso.

E non possono naturalmente mancare le storie: la seconda parte del corso è dedicata come sempre all’approfondimento letterario che per questa quarta edizione si prepara all’estate, nelle tante sfumature che può assumere…

Il workshop è organizzato in collaborazione con Debora Lambruschini: redattrice, organizzatrice di eventi culturali, content creator e ufficio stampa, Debora è docente di corsi di letteratura, specializzata in cultura inglese e nordamericana. 
Collabora con riviste tra cui i siti 
criticaletteraria.org e osservatoriocattedrale.com, ha ideato e coordina un gruppo di lettura e un club del cinema, entrambi online, e un gruppo di lettura in presenza. Si prende cura delle parole, proprie e degli altri, in progetti di scrittura e lettura mirati. E, neanche a dirlo, ha una passione per il mondo della cartoleria e non può fare a meno di un book journal nel quale tenere traccia delle letture, le interviste, gli spunti e le ricerche alla base del suo lavoro editoriale.

IL PROGRAMMA:

Þ    CHE COS’È E COME SI COSTRUISCE UN BOOK JOURNAL

  • Che cos’è un book journal e perché è uno strumento fondamentale per il lettore e il professionista
  • Tante tipologie di book journal, a ognuno il suo. Vediamo qualche esempio tra le varie possibilità, dai più essenziali a quelli più creativi
  • Come costruire un book journal efficace: gli elementi essenziali, le prove, l’utilizzo che ne facciamo
  • Compiliamo insieme le pagine dedicate al libro selezionato

Per qualsiasi chiarimento scrivi a customer@saypaper.it

0 / 0

La nostra filosofia

Amiamo girare il mondo per scovare piccole nuove creazioni. Da Londra a Stoccolma, fino a Berlino: la nostra ricerca di prodotti creativi, green e di design non ha confini, proprio come la tua immaginazione.

conosciamoci meglio
Top Top