Venditore: Taschen
1920s Berlin - Berlino negli anni Venti
1920s Berlin - Berlino negli anni Venti
Descrizione
Descrizione
Era il decennio delle audaci tele espressioniste, dell’opera d’arte totale del Bauhaus, dei “drag ball”, di Metropolis e di Marlene Dietrich. Dai kinos d’avanguardia agli affollati jazz bar, scopriamo lo spirito libero della Berlino anni ’20 con questo vivace ritratto culturale che ne esamina la pittura, il design, la moda, il cinema e molto altro.
Questo libro consentirà al lettore di immergersi nello spirito libero della Berlino della Repubblica di Weimar. Passando in rassegna la produzione di opere esemplari in pittura, scultura, architettura, grafica, fotografia e cinema, scopriremo le innovazioni, le idee e i sogni preziosi che furono al centro di questa irripetibile finestra culturale. Conosceremo i jazz bar e le sale da ballo; i kinos affollati e la moda “alla maschietta”; i progressi della tecnologia e dei trasporti; le torri della radio e lo sferragliare dei tram e dei treni; gli edifici alti fino al cielo; i capolavori del cinema; e una nuova tipologia di donna che fuma sigarette, porta i capelli corti e si guadagna da vivere da sé.
Tra le opere incluse in questo vivace ritratto culturale figurano I giornalisti di Hannah Höch; Mani su macchina per scrivere di Lotte Jacobi; Ritratto della giornalista Sylvia von Harden di Otto Dix; il progetto di Peter Behrens per Alexanderplatz; e L’angelo azzurro di Josef von Sternberg, con Marlene Dietrich nel ruolo dell’artista di cabaret Lola Lola. Pagina dopo pagina, avremo modo di esplorare tanto le aspirazioni utopistiche quanto le più nefaste realtà economiche e politiche che alimentarono i capolavori d’evasione, idealistici o reazionari dell’epoca. Dietro le luci della città e i lustrini degli abiti da sera intravediamo tuttavia l’inflazione, l’alienazione della classe operaia e il fragile consenso politico che aleggiavano su questa età dell’oro e che ne avrebbero presto decretato la fine brutale con l’ascesa del nazionalsocialismo.
Dettagli tecnici
Dettagli tecnici
Amiamo girare il mondo e portarne a casa bellezza, storie e valori.
FAQ UTILI
Quanto costa la spedizione?
Quanto costa la spedizione?
La spedizione per l'Italia ha un costo di 6€.
È gratuita per ordini superiori a 59€ al netto di eventuali sconti.
Quali sono i tempi di consegna?
Quali sono i tempi di consegna?
Spediamo dal lunedì al venerdì entro 24/36 ore dalla ricezione dell’ordine.
Il corriere consegna generalmente in 1-3 giorni lavorativi.
Vorrei un pacco regalo, come posso fare?
Vorrei un pacco regalo, come posso fare?
Al check out puoi selezionare l’opzione pacco regalo al costo di 2,50€.
Scrivici nelle note per quali prodotti lo desideri e il messaggio da allegare.
Come posso effettuare un reso?
Come posso effettuare un reso?
Puoi rispedirci il pacco a tue spese o richiedere il nostro corriere (6€ scalati dal rimborso).
Ricorda di inserire una nota con il numero d’ordine e la preferenza tra cambio o rimborso.




