








Workshop Book Journal - 14 giugno 2025
BOOK JOURNAL E PERCORSI LETTERARI - IV EDIZIONE
online - 14 giugno 2025 dalle 9.30 alle 12.30
Sarà disponibile la registrazione per gli iscritti.
BOOK JOURNAL E PERCORSI LETTERARI IV EDIZIONE
Il book journal è l’alleato di ogni lettore, lo strumento fondamentale per tenere traccia dei libri letti e un oggetto prezioso da scorrere a distanza di tempo per osservare il nostro percorso dentro le storie. Ma come funziona e come si costruisce un book journal davvero efficace e adatto alle esigenze personali?
Per la quarta edizione del workshop su Book journal e percorsi letterari Debora Lambruschini ci svela le potenzialità di questo strumento, con esempi pratici e tanti consigli per trovare la forma più adatta a ognuno di noi.
Insieme compileremo le pagine dedicate al libro scelto per il corso.
E non possono naturalmente mancare le storie: la seconda parte del corso è dedicata come sempre all’approfondimento letterario che stavolta si prepara all’estate, nelle tante sfumature che può assumere…
Il workshop è organizzato in collaborazione con Debora Lambruschini: redattrice, organizzatrice di eventi culturali, content creator e ufficio stampa, Debora è docente di corsi di letteratura, specializzata in cultura inglese e nordamericana.
Collabora con riviste tra cui i siti criticaletteraria.org e osservatoriocattedrale.com, ha ideato e coordina un gruppo di lettura e un club del cinema, entrambi online, e un gruppo di lettura in presenza. Si prende cura delle parole, proprie e degli altri, in progetti di scrittura e lettura mirati. E, neanche a dirlo, ha una passione per il mondo della cartoleria e non può fare a meno di un book journal nel quale tenere traccia delle letture, le interviste, gli spunti e le ricerche alla base del suo lavoro editoriale.
IL WORKSHOP SARA' REGISTRATO QUINDI FRUIBILE ANCHE IN DIFFERITA.
SARANNO INVIATE SLIDE RIASSUNTIVE AL TERMINE DEL WORKSHOP.
IL PROGRAMMA:
Þ CHE COS’È E COME SI COSTRUISCE UN BOOK JOURNAL
- Che cos’è un book journal e perché è uno strumento fondamentale per il lettore e il professionista
- Tante tipologie di book journal, a ognuno il suo. Vediamo qualche esempio tra le varie possibilità, dai più essenziali a quelli più creativi
- Come costruire un book journal efficace: gli elementi essenziali, le prove, l’utilizzo che ne facciamo
- Compiliamo insieme le pagine dedicate al libro selezionato
Þ E LA CHIAMANO ESTATE (una traccia di autori, testi e argomenti di cui parleremo) tema: un’estate caldissima
· ESTATE. CALDISSIMA: Estate caldissima, Ava Anna Ada
· ESTATE. SPAZI APERTI, AVVENTURA: Donna vuol dire natura selvaggia, Paradiso e inferno, La fattoria del cane rosso, Nevada, Il conforto della vastità
· ESTATE. LEGGEREZZA: Lucia a Londra, Gli anni fulgenti di Miss Brodie, Zia Mame, Leonard e Hungry Paul
· ESTATE. TEMPO GIOVANE: Splendeva l’innocenza, Kala, Shotgun Lovesongs, Vite pericolose di bravi ragazzi, L’ora e l’ombra, Deephaven, I giorni del mare
· ESTATE. RABBRIVIDIRE: Shirley Jackson, Patricia Highsmith, Amparo Davila, Stephen Graham Jones
· ESTATE. SFIDARSI: Le ore, Tremore, Lincoln nel Bardo, Amelia, Goodbye Hotel
· ESTATE. FAMIGLIE E ALTRI DISAGI: Due settimane in settembre, Erediterai la terra, Le alternative, Chi è partito e chi è rimasto, L’arte del matrimonio, L’ultimo raccolto
· ESTATE. MATTONI: Il giorno dell’ape, Intermezzo
· ESTATE. CLASSICI DA RILEGGERE O RISCOPRIRE: Una ragazza fuori moda, Il risveglio, Oggetti solidi, Una questione privata
INFORMAZIONI PRATICHE
LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO LUNEDI' 9 GIUGNO
sono possibili anche iscrizioni successive al 9 giugno ma non garantiamo la consegna dei prodotti inclusi entro la data del workshop.
il link per il workshop verrà inviato la mattina di sabato 14 giugno.
Riceverete una mail di follow up dalla docente nei giorni precedenti dall'indirizzo mail lambruschini.d@gmail.com
Il link della registrazione verrà inviato agli iscritti entro la sera del 14 giugno, ne è vietata la diffusione.
PRODOTTI INCLUSI NEL WORKSHOP
(che verranno spediti a partire da lunedì 19 maggio):
- Estate caldissima, Gabriella Dal Lago, 66th&2nd - questo sarà il libro su cui, in compagnia di Debora durante il workshop, si andranno a creare le pagine del book journal.
- Timbro Book
- Quaderno Midori Color Dot, scegli il colore che preferisci
- 1 PENNA FINELINER DI MARVY JAPAN - colore a scelta tra i tanti disponibili
Qualora già in possesso del libro potete scriverci a customer@saypaper.it e vi invieremo un altro libro a vostra scelta del medesimo prezzo di copertina.
guarda la video intervista di presentazione a Debora in occasione della prima edizione del workshop BOOK JOURNAL QUI
La nostra filosofia
Amiamo girare il mondo per scovare piccole nuove creazioni. Da Londra a Stoccolma, fino a Berlino: la nostra ricerca di prodotti creativi, green e di design non ha confini, proprio come la tua immaginazione.
Iscriviti alla nostra newsletter!
La nostra newsletter arriva il sabato mattina, potrai leggere di organizzazione e consigli per utilizzare al meglio i prodotti Saypaper, scoprire le novità in anteprima ma soprattutto tante promozioni esclusive!
Iscrivendoti riceverai un codice sconto per il tuo primo acquisto!
Social links
Quick links
info@saypaper.it
sede legale
Via Chiappero 4 10064 Pinerolo (To)
partita iva IT 06453000017