






WORKSHOP BOOK JOURNAL E PERCORSI LETTERARI V EDIZIONE - 13 SETTEMBRE
BOOK JOURNAL E PERCORSI LETTERARI - V EDIZIONE
online - 13 SETTEMBRE 2025 dalle 9.30 alle 12.30
Sarà disponibile la registrazione per gli iscritti.
Il link per collegarsi verrà inviato dalla docente la mattina stessa del workshop.
BOOK JOURNAL E PERCORSI LETTERARI V EDIZIONE
Un’edizione speciale del nostro workshop sul Book Journal, per celebrare un’autrice amatissima, Jane Austen, e l’amore per la lettura e la scrittura.
Il book journal è l’alleato di ogni lettore, lo strumento fondamentale per tenere traccia dei libri letti e un oggetto prezioso da scorrere a distanza di tempo per osservare il nostro percorso dentro le storie.
Ma come funziona e come si costruisce un book journal davvero efficace e adatto alle esigenze personali?
Per la quinta edizione del workshop su Book journal e percorsi letterari Debora Lambruschini ci svela le potenzialità di questo strumento, con esempi pratici e tanti consigli per trovare la forma più adatta a ognuno di noi.
Insieme compileremo le pagine dedicate al libro scelto per il corso.
Questa edizione è speciale e diversa da quelle precedenti: sarà infatti dedicata a Jane Austen, di cui quest’anno ricorrono i duecentocinquant’anni dalla nascita.
La seconda parte del workshop dunque, come sempre dedicata all’approfondimento letterario, sarà incentrata sui sei romanzi canonici di Austen.
IL PROGRAMMA:
CHE COS’È E COME SI COSTRUISCE UN BOOK JOURNAL
- Che cos’è un book journal e perché è uno strumento fondamentale per il lettore e il professionista
- Tante tipologie di book journal, a ognuno il suo. Vediamo qualche esempio tra le varie possibilità, dai più essenziali a quelli più creativi
- Come costruire un book journal efficace: gli elementi essenziali, le prove, l’utilizzo che ne facciamo
- Compiliamo insieme le pagine dedicate al libro selezionato
JANE AUSTEN E I SEI ROMANZI CANONICI
- I luoghi e il tempo di Jane Austen
- Il mondo di Jane Austen
- La scrittura
- Jane Austen e il romanzo di formazione femminile
- I sei romanzi canonici (in ordine cronologico): Northanger Abbey, Ragione e sentimento, Orgoglio e pregiudizio, Mansfield Park, Emma, Persuasione
- Come e perché leggere oggi Jane Austen
Il workshop è organizzato in collaborazione con Debora Lambruschini: redattrice, organizzatrice di eventi culturali, content creator e ufficio stampa, Debora è docente di corsi di letteratura, specializzata in cultura inglese e nordamericana.
Collabora con riviste tra cui i siti criticaletteraria.org e osservatoriocattedrale.com, ha ideato e coordina un gruppo di lettura e un club del cinema, entrambi online, e un gruppo di lettura in presenza. Si prende cura delle parole, proprie e degli altri, in progetti di scrittura e lettura mirati. E, neanche a dirlo, ha una passione per il mondo della cartoleria e non può fare a meno di un book journal nel quale tenere traccia delle letture, le interviste, gli spunti e le ricerche alla base del suo lavoro editoriale.
puoi scegliere tra due opzioni d'acquisto:
- WORKSHOP CON MATERIALI - riceverai i prodotti a casa senza spese di spedizione aggiuntive
- WORKSHOP SENZA MATERIALI - riceverai solo il link per collegarti e la registrazione, non è prevista nessuna spedizione.
MATERIALI INCLUSI PER L'OZIONE 1:
- Quaderno Vita Small Bordeaux Stripe - Notem
- Penna Anterique Blue Brown
-
Elastico portapenne Rose Pink
-
Matita Blackwing singola - limited edition Bookstore
- Stickers Fashion Midori
- Libro: Un tè con Jane Austen di Catherine Bell
INFORMAZIONI PRATICHE
LE ISCRIZIONI PER L'OPZIONE CON MATERIALI SI CHIUDONO MARTEDI' 9 SETTEMBRE
sono possibili anche iscrizioni successive ma non garantiamo la consegna dei prodotti inclusi entro la data del workshop.
il link per il workshop verrà inviato la mattina di sabato 13 SETTEMBRE.
Riceverete una mail di follow up dalla docente nei giorni precedenti dall'indirizzo mail lambruschini.d@gmail.com
Il link della registrazione verrà inviato agli iscritti entro 24h dal workshop.
IL WORKSHOP SARA' REGISTRATO QUINDI FRUIBILE ANCHE IN DIFFERITA.
SARANNO INVIATE SLIDE RIASSUNTIVE AL TERMINE DEL WORKSHOP.
La nostra filosofia
Amiamo girare il mondo per scovare piccole nuove creazioni. Da Londra a Stoccolma, fino a Berlino: la nostra ricerca di prodotti creativi, green e di design non ha confini, proprio come la tua immaginazione.
Iscriviti alla nostra newsletter!
La nostra newsletter arriva il sabato mattina, potrai leggere di organizzazione e consigli per utilizzare al meglio i prodotti Saypaper, scoprire le novità in anteprima ma soprattutto tante promozioni esclusive!
Iscrivendoti riceverai un codice sconto per il tuo primo acquisto!
Social links
Quick links
info@saypaper.it
sede legale
Via Chiappero 4 10064 Pinerolo (To)
partita iva IT 06453000017