Salta al contenuto
Spedizione gratuita per ordini oltre 59 €
Spedizione veloce in 24-48 h
Il Viaggiatore Senza Tempo: l'Iconico Traveler's Notebook

Il Viaggiatore Senza Tempo: l'Iconico Traveler's Notebook

Quando si tiene tra le mani un Traveler's Notebook, si percepisce subito la qualità artigianale e l'attenzione ai dettagli. La copertina in pelle morbida e resistente, che migliora con il tempo e l'uso, racconta storie di avventure passate e di quelle ancora da vivere. È come se ogni graffio, ogni piega, ogni segno portasse con sé il ricordo di luoghi visitati e di emozioni vissute.

Ma ciò che rende il Traveler's Notebook veramente unico è la sua versatilità, la sue infinite possibilità di personalizzazione.
All'interno potrai inserire tutti i refill che vuoi: taccuini e tasche, tutto sarà sempre sostituibile, rimovibile o aggiunto, consentendoti di personalizzare il tuo Traveler's secondo le tue esigenze e passioni.
Puoi inserire refill con pagine bianche per i tuoi schizzi, refill a righe per scrivere i tuoi pensieri ed i tuoi appunti,, a quadretti o puntinati per tutti i tuoi schemi e liste, ma ancora planner per la tua pianificazione lavorativa e persino tasche per conservare ricordi come biglietti, cartoline o fotografie.

Quindi, prendi la tua penna preferita, apri il tuo Traveler's Notebook e preparati a scrivere la prossima pagina della tua storia. Perché con un Traveler's Notebook, ogni viaggio diventa un'avventura senza tempo.


Il refill dei notebook è simile alla dimensione A5, tranne che è più sottile in termini di larghezza. Questo lo rende facile da trasportare e si adatta molto anche alla scrittura.
All'interno puoi anche inserire mappe, biglietti e fogli in formato A4 piegati in tre. Il refill è semplice e minimale, questo lo rende facile da personalizzare, potrai colorarla, scriverci, attaccare adesivi e molto altro...



Il taccuino TRAVELLER'S si compone di una copertina in pelle di mucca realizzata a Chiang Mai, in Thailandia, e di un taccuino con carta originale MD Midori, prodotta in Giappone.
Puoi iniziare a utilizzare il notebook così com'è, oppure aggiungere una custodia con cerniera per biglietti e penne, puoi aggiungere un planner o un inserto diverso per un diverso argomento. Se aggiungi un elastico di collegamento, puoi anche aumentare il numero di refill da inserire nel notebook.
La struttura del taccuino è semplice, quindi è facile aggiungere ciondoli e perline all'elastico.
Anche la copertina in pelle può essere personalizzata, con stickers o francobolli, lo renderà molto vissuto!

TROVI TUTTA LA LINEA TRAVELER'S QUI.


REFILL PER I TRAVELER'S NOTEBOOK:

Ci sono infinite possibilità, refill che vanno dai quaderni ai raccoglitori, planner e foglietti adesivi.
Tutti i taccuini ed i planner di refill sono realizzati con carta MD Paper brevettata da Midori, ottima qualità, è un piacere scrivere, la penna scorre e non passa dall'altra parte.

Combinando diversi refill nel tuo notebook ne ampli gli usi. Ad esempio, unisci insieme un planner e un taccuino per appunti, due quaderni, uno per uso privato e uno lavorativo, oppure un diario e un quaderno delle liste to do o delle idee.
Scegli refill diversi per usi diversi e combinale in base alle tue esigenze.

Come si fa? Basta utilizzare gli elastici di collegamento!

COME COLLEGARE DUE REFILL DEL TACCUINO TRAVELLER’S:

1. Metti un taccuino refill tra l'elastico e la copertina:

2. avvicina i due refill

3. Apri i due refill nella parte centrale e inserisci l'elastico di collegamento sul refill.
Passa il secondo taccuino o planner refill attraverso l'elastico di collegamento.



COME COLLEGARE 3 REFILL DEL TACCUINO TRAVELLER’S:

1.Allinea due taccuini refill a tua scelta. Apri le loro pagine centrali e uniscile tra loro.

2.Metti l'elastico di collegamento tra i due refill

3. Mettili sulla copertina in pelle e tira fuori l'elastico originale dalla fessura.

4. Passa il terzo refill attraverso il cinturino originale.

TROVI TUTTA LA LINEA TRAVELER'S QUI.

Messaggio precedente Articolo successivo

lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.